Logo Scritta Io Se Posso Komunico

Il metodo per bambini e ragazzi che non possono parlare. E’ un progetto di vita per tutta la famiglia!

Immagine Home - Bambina che studia l'alfabeto

Lavoriamo con ogni famiglia per comprendere i loro bisogni specifici e costruire progetti individualizzati

Sfondo contatti home

Cosa facciamo

 

Con bambini e ragazzi affetti da sindromi rare e non rare con disturbo o assenza del linguaggio usiamo la Lingua dei Segni italiana, la comunicazione aumentativa alternativa e ogni strumento di comunicazione possibile

Presa in carico del nucleo familiare

Accogliere e sostenere tutta la famiglia con le sue risorse e difficoltà attraverso parent training e terapia familiare

Sostenere autonomia e socialità

Aiutare e sostenere la crescita, le autonomie personali e sociali

Formazione per genitori e professionisti

Permettere a genitori e professionisti di avere degli strumenti comunicativi efficaci ed efficienti per relazionarsi

IL METODO I-SPK
Per una reale presa in carico creiamo progetti con equipe multidisciplinari ed un costante lavoro di e in rete

Parent Training

Terapia Individuale

Assistenza Domiciliare Specializzata

Sostegno per i Siblings

Cura delle Relazioni Sociali

Partecipazione ai GLO

Laboratori di LIS

Supervisione e Formazione

LIS - Linguaggio dei Segni

LIS
Lingua dei Segni Italiana

Creiamo Accessibilità

Servizi di Interpretariato

Creazione di Spazi Accessibili

Creazioni Materiali e Giochi

Cartoni Animati e LIS

Gioca ed Impara con la LIS

Attualità in LIS

Sindromi Rare ed Assenza di Linguaggio
Sindromi Rare

Sindromi Rare

 

I-SPK è il metodo psico-linguistico che può dare a questi bambini una lingua per comunicare

Progetto

Autismo, Sindrome di Down, Angelman, Cri Du Chat, Phelan Mcdermid, Charge, West, Coffin Siris, Landau-Kleffner, paralisi cerebrale infantile… questi sono alcuni dei bambini di cui ci occupiamo. Cosa hanno in comune queste patologie? L’assenza del linguaggio parlato.

Metodo

Il metodo I-SPK si basa su un protocollo sperimentale che raccoglie tutte le esperienze della letteratura italiana ed internazionale, che ha alla base risultati scientifici e tanti tipi di esperienze diverse.

Obiettivi

L’obiettivo? dare uno strumento comunicativo ad ogni bambino, perché ogni essere vivente ha il diritto di comunicare e di entrare in relazione con l’altro.

IO SONO CON TE

Con bambini e ragazzi affetti da sindromi rare e non rare con disturbo o assenza del linguaggio usiamo la Lingua dei Segni italiana, la comunicazione aumentativa alternativa e ogni strumento di comunicazione possibile

La Nostra Equipe
IL TEAM DI I-SPK

Chi siamo

 

La Storia e l’Equipe di Io Se Posso Komunico

Chi Siamo - ISP-K

Non ti dimenticare dei nostri laboratori di formazione specifica per ogni esigenza

Formazione

Seguici sui nostri social!