L’Equipe

Dall’unione di diverse esperienze nel campo della psicologia, dei disturbi del linguaggio e della Lingua dei Segni nasce il progetto I-SPK, Io Se Posso Komunico, un metodo ideato da parte di un gruppo di psicoterapeute e interpreti LIS dove si usa la Lingua dei Segni italiana (Lis) con bambini e giovani adulti con disturbo o assenza del linguaggio parlato.

E’ nel 2016 la prima esperienza che fa nascere un protocollo di intervento sperimentale. A distanza di anni il protocollo sperimentale è diventato un metodo che viene utilizzato con diverse famiglie su tutto il territorio nazionale.

Io Se Posso Komunico è un’associazione di promozione sociale, con sede a Roma e con equipe dislocate su tutto il territorio, ha un direttivo, un consiglio di amministrazione, soci divisi fra volontari e non, diversi tirocinanti afferenti da Università e scuole di specializzazione.

Per ogni famiglia che viene presa in carico si crea un’equipe sul territorio che si interfaccia con tutti i professionisti che seguono il caso, creando così’ “l’equipe territoriale“.

Al fine di garantire un sistema di qualità, formazione e supervisione continua l’Associazione predispone una “equipe di base” formata da psicoterapeute infantili e familiari, interpreti Lis, logopedista, neuropsicomotricista, neuropsichiatra, analista del comportamento, che si interfaccia bimestralmente con l’equipe territoriale.

Io Se Posso Komunico non è solo un’associazione, non è solo un metodo per bambini e ragazzi che non possono parlare, ma è anche un Centro Clinico dove si svolge ricerca e formazione.

I-SPK Io Se Posso Komunico
Logo Scritta Io Se Posso Komunico

Incontra la nostra equipe

Tutti insieme
Valentina Colozza

Valetina Colozza

Presidentessa
Psicoterapeuta Familiare
e Infantile

Enrica Dormiente

Cristina Di Fonzo

Collaboratrice
Psicologa
Ho acquisito esperienze in psicologia scolastica, pet therapy, disabilità, psicologia oncologica, sanità pubblica (CSM). Oggi lavoro in privato con adolescenti e adulti e presso un servizio residenziale per disabili adulti come psicologa coordinatrice.

Antonietta-DellAnno

Antonietta Dell’Anno

Collaboratrice
Terapeuta familiare
e Parent training

Giorgia Tabarrini

Giorgia Tabarrini

Collaboratrice
Psicologa, Psicoterapeuta
e Terapeuta Familiare

Beatrice Cantarini

Beatrice Cantarini

Collaboratrice
Terapeuta familiare
e Parent training

Rosa Lo Sterzo

Rosa Lo Sterzo

Collaboratrice
Psicoterapie familiari, di coppia ed individuali e sostegno
alla co-genitorialità

Elisa Vassallo

Elisa Vassallo

Collaboratrice
Sostegno alla coppia genitoriale

Livia Spanu

Livia Spanu

Collaboratrice
Operatrice domiciliari e
Segretaria associazione

Enrica Dormiente

Cristina Di Fonzo

Collaboratrice
Psicologa e Psicoterapeuta
e Familiare

Giulia Cardelli

Giulia Cardelli

Collaboratrice
Psicologa e Psicoterapeuta relazionale integrata

Alessandro Battaglia

Alessandro Battaglia

Aiuto Segretario

Massimo Scocco

Massimo Scocco

Aiuto Segretario